top of page

Psicoterapia individuale

1 orLargo la Foppa

Descrizione del servizio

Ogni individuo sperimenta una realtà personale e unica costruita attraverso i sensi e le strutture di significato che si sono composte nel passato. Ciascuno ha uno stile affettivo che lo guida – più o meno consapevolmente – nelle interazioni con il prossimo e nell’esplorazione del mondo. Il modo di percepire la realtà dell’incontro con gli altri è influenzato dall’innato bisogno di trovare approvazione, affetto e attenzione. Esiste però una memoria senza ricordo che può governarci e disorientarci nelle scelte quotidiane. La psicoterapia è lo strumento per comprendere la storia individuale, le strategie di adattamento, il ripetersi dell’agire disfunzionale, le emozioni che travolgono, le relazioni affettive ripetitive e patologiche, limite del vivere quotidiano. La capacità biologica, affettiva, psicologica e culturale offre la possibilità di modificare la traiettoria della vita: ciò che è stato esiste e persiste nella memoria, ma gli strumenti verbali, affettivi e culturali consentono di rimaneggiarne la rappresentazione. Non è possibile cancellare il dolore passato ma è possibile scegliere in che modo orientare il presente. Si può vivere nella prigione del passato, o si può lasciare che il passato sia il fertilizzante che favorisce la crescita della vita che si desidera adesso. (Edith Eva Eger, La scelta di Edith, Corbaccio, Milano, 2017) I colpi inferti dalla vita rischiano di far perdere i punti di riferimento, le basi solide che consentono all’intero sistema di funzionare, comportando una condizione di vulnerabilità in cui gli elementi di fragilità predominano sugli elementi di forza. La terapia ha l’obiettivo di trasformare il non senso in senso, la disperazione in speranza, il vuoto narrativo in una storia, dando la possibilità di scegliere in modo più consapevole il presente.


Dettagli di contatto

  • Largo la Foppa, 5, Milano, MI, Italia


bottom of page